GLOSSARIO
F.I.A.I.P.
Federazione italiana agenti immobiliari professionali. Organizzazione di categoria degli agenti immobiliari aderenti a Confedilizia.
FALLIMENTO
E' la dichiarazione dello stato di insolvenza di un imprenditore, che consiste nell’impossibilità di soddisfare regolarmente gli impegni assunti. Effetto del fallimento è lo spossessamento dei beni del fallito ed il passaggio dell’amministrazione al curatore.
FATTISPECIE
Sta ad indicare il caso concreto che forma oggetto di una questione. Si ha quindi la fattispecie legale, che è la situazione-tipo prevista da una norma giuridica.
FIDEJUSSIONE
Garanzia personale, prestata alla banca da un terzo, quando chi contrae il mutuo ha una limitata capacità di rimborso. Consente di rafforzare la garanzia della banca grazie al patrimonio del terzo che si và ad aggiungere a quello del debitore principale.
FOGLIO DI MAPPA
Rappresentazione grafica di porzione di territorio ai fini catastali, dove sono inserite le forme geometriche delle particelle catastali, indicando per ciascuna il numero di riferimento, detto mappale.
FORMA AD SUBSTANTIAM
Per gli atti di maggiore importanza la legge esige una particolare forma che è poi quella scritta. In questa ipotesi la forma è prescritta ad substantiam: l'atto cioè non è valido se non è fatto con la forma stabilita.
FORZA MAGGIORE
E' l'impossibilità sopravvenuta che impedisce di effettuare la prestazione, ossia la prestazione è divenuta impossibile senza colpa del debitore.